Modifiche webservice e file d’interscambio
Si avvisano le scuole edili che utilizzano il sistema di caricamento automatico tramite l’utilizzo del file di interscambio, che, a partire dal 02/12/2013 sarà in funzione una nuova versione del file stesso.Si precisa che tale nuova versione non presenta nessuna modifica strutturale. Si è provveduto solo ad aggiungere la possibilità di caricamento anche parziale di un file, in presenza di errori: saranno segnalati a video i dati errati che non verranno caricati, mantenendo aperto il corso.
La scuola potrà procedere successivamente al caricamento dei dati rifiutati e alla chiusura del corso stesso.
Fino al 2 dicembre per i tecnici delle scuole sarà disponibile un sistema di test all’indirizzo http://e-land.dyndns.org/bdfc20/webService/server.php?wsdl con le stesse credenziali del sistema ufficiale.
Per quanto riguarda il file di interscambio verrà segnalato a video i dati errati che non verranno caricati. Per il caricamento tramite web service rimandiamo all’apposita sezione (link).
Vi invitiamo a segnalare eventuali problemi riscontrati.
Aggiornamento modalità formative
A seguito dell’emergenza COVID19 e della necessità di svolgere i corsi formativi a distanza è stata inserità una nuova modalità formativa
codice: 4
descrizione: Aula virtuale o sincrona
La funzionalità è attiva sia per inserimento manuale sul portale che tramite interscambio/web service
Integrazione della funzione getUserByCf del Web Service
E’ stata fatta una integrazione alla funzione getUserByCf. Ora nella sezione riguardante la formazione vengo proposti anche i seguenti campi:
- id corso
- data inizio del corso
- data fine del corso
- sys_scuola_id corso
I parametri di utilizzo della funzione sono i seguenti:
- search: la stringa contenente il CF (codice fiscale) dell’utente richiesto
- username: username per inviare richieste
- password: la password per inviare richieste
- idScuola: l’id della scuola
Modifica della funzione getUserByCf del Web Service
La nuova versione della funzione getUserByCf consente ora di recuperare, oltre all’anagrafica e alle esperienze scolastiche, le unità didattiche, le unità di competenza e gli adempimenti posseduti da un utente.
I parametri di utilizzo della funzione rimangono invariati :
- search: la stringa contenente il CF (codice fiscale) dell’utente richiesto
- username: username per inviare richieste
- password: la password per inviare richieste
richiesta XML di esempio
Buongiorno a tutti
Il vantaggio dell’esempio è quello di permettere di verificare direttamente il caso da esporre con le regole applicate; una proposta semplice, di caso generalizzabile, potrebbe essere relativo al corso 16oreprima.
…
Creazione web Service per le scuole edili
Viene attivata oggi la sperimentazione del Web Service da utilizzare dalle scuole edili per l’invio automatico dei dati al sistema di Banca Dati Formazione Costruzioni.
Sempre tramite il WebService è anche possibilie richiedere i dati salvati sulla Banca Dati per aggiornare i dati locali.
La documentazione sarà tenuta costantemente aggiornata, per dubbi, domande o precisazioni potete inviare una mail a: webmaster@e-land.it oppure commentare direttamente il seguente articolo.
Grazie,
Andrea Davoli.
richiesta XML di esempio
Buona giornata.
Premettendo che ho letto la documentazione relativa alla generazione del file xml di interscambio, per semplificare ed accelerare il processo di sviluppo software, nella creazione della funzione di generazione xml di interscambio, si potrebbe avere qualche xml di esempio? Ovviamente con i dati personali di scuola edile, lavoratori ed imprese “oscurati” e/o modificati.
Il vantaggio dell’esempio è quello di permettere di verificare direttamente il caso da esporre con le regole applicate; una proposta semplice, di caso generalizzabile, potrebbe essere relativo al corso 16oreprima.
Ringrazio anticipatamente.
Massimo S.
nodo del corso
ERRATA CORRIGE: nella guida di supporto, è stato erroneamente indicato che il nodo -tirocinio- indica l’obbligatorietà di un’impresa per i parteciapnti del corso.
In realtà tale nodo contiene solo il dato che indica la presenza o meno di un tirocinio per il corso.
La guida é stata aggiornata.
Problemi importazione file di interscambio
Salve, sto provando ad importare dei file di interscambio e incontro un paio di problemi:
L’importazione va a buon fine, ma poi aprendo i dati del corso non trova valorizzati la tipologia, il tirocinio e il processo valutativo
1) se il file contiene questo pezzo:
<tipo_corso cpt=”0″>1030232</tipo_corso>
non viene letta la Tipologia corrispondente al codice 32
2) se l’XML contiene:
<attributi_corso>
<tirocinio>1</tirocinio>
<processo_valutativo>1</processo_valutativo>
<progetto_formedil>0</progetto_formedil>
</attributi_corso>
l’importazione non mi segna il tirocinio e il processo valutativo.
sto sbagliando a valorizzare i campi in questa maniera?
Benvenuti
Il presente sito di supporto è dedicato ai tecnici informatici incaricati dalle scuole edili per la realizzazione del file di interscambio.
Per il caricamento manuale dei dati relativi a studenti e corsi è possibile accedere alla Banca Dati della Formazione all’indirizzo:
http://www.bancadatiformazionecostruzioni.it
utilizzando le credenziali per tale sistema fornite dal FORMEDIL.
Il sottodominio demo.bancadatiformazionecostruzioni.it serve soltanto ai tecnici incaricati per effettuare il testing del file di interscambio: vi invito pertanto a non inserire dati poichè non saranno salvati in maniera permanente.
Grazie.
Luca Menozzi